top of page
  • Immagine del redattoreDiego Mengarelli

GANCIO

Oggi parleremo del GANCIO


Non smetteremo mai di ripetere che il nostro scopo è quello di evitare lo scontro, ma non sempre è possibile, per questo il Krav Maga ci mette a disposizione molteplici strumenti di attacco: uno di questi a corta/media distanza è il GANCIO.


In questo post analizzeremo uno dei colpi più utilizzati a distanze medio/corte da chi già ha esperienza di Krav Maga e capiremo come utilizzarlo in base alle circostanze.


Le braccia e le mani istintivamente sono tra i primi strumenti di difesa e di attacco del nostro corpo, sono gli arti che più vengono utilizzati, ad ogni minimo accenno di pericolo le braccia e le mani ci proteggono come ad esempio in una caduta e attaccano come ad esempio scacciare un insetto, ma quando il pericolo è molto vicino allora il GANCIO può essere uno strumento molto utile che ci aiuta a uscire da una situazione "scomoda".


Il GANCIO è un colpo utilizzato a medio/corta distanza che può essere sferrato sia dalla posizione SEMIPASSIVA che dalla posizione di GUARDIA.


Questo tipo di colpo può essere sferrato solo se l'aggressore o gli aggressori sono vicini.

Il GANCIO richiede tempismo e coordinazione nei movimenti, dobbiamo essere molto rapidi.

E' un colpo molto efficace se il nostro aggressore ha una guardia molto chiusa che ci impedisce di sferrare colpi diretti al viso.


Ogni GANCIO viene sferrato con la mano chiusa e il palmo rivolto verso il nostro viso, (vedi immagine), l'impatto avviene con le prime due nocche, (indice e anulare) come nel PUGNO DIRETTO, ricordiamoci che non abbiamo guantoni o altro a protezione delle mani, impattare con le altre dita ci mette ad alto richio rottura.

Il la posizione del braccio assume un anfolo di 90°, (immagine allegata).


La postura del corpo è molto importante, la forza della GOMITATA non è data solamente dal braccio, ma anche da spalla, bacino e gambe, (vedi immagine).


Il GANCIO, come qualsiasi altro strumento del Krav Maga, può essere in combinazione ad altri colpi per rendere più efficace la nostra risposta all'aggressione.

La combinazione di più colpi costituisce una tecnica.


Lo scopo finale di ogni attacco è quello di procurarsi il tempo per la fuga: se il colpo che sferriamo ci permette di poter fuggire dobbiamo farlo immediatamente e poi chiamare le forze dell'ordine.

Il nostro attacco continua solo se non ci sono vie di fuga disponibili.


Se hai domande o vuoi semplicemente dirci la tua opinione lascia un commento in fondo alla pagina. Se ti è piaciuto mettici un cuoricino.


107 visualizzazioni0 commenti

MONTANTE

GOMITATA

bottom of page