Diego Mengarelli
ATTACCHI DIRETTI E INDIRETTI
Oggi parleremo della differenza tra attacchi DIRETTI e INDIRETTI.
Analizziamo la differenza tra le due tipologie di attacco e come poterci difendere da esse.
ATTACCO DIRETTO
Viene definito un attacco diretto quel colpo, (braccio o gamba) che nasce e arriva all'interno della larghezza delle spalle e che ha un movimento direzionato orizzontalmente verso il corpo, per fare degli esempi il PUGNO DIRETTO e il CALCIO REGOLARE sono due colpi diretti.
ATTACCO INDIRETTO
Viene definito un attacco indiretto quel colpo, (braccio o gamba) che nasce e arriva al di fuori della linea del nostro corpo e che ha un movimento rotatorio, per fare degli esempi il GANCIO e il CALCIO CIRCOLARE sono due colpi indiretti. (vedremo questi due attacchi nei prossimi post).
Queste tipologie di attacchi possono essere sferrati o possono essere difesi sia dalla posizione SEMIPASSIVA che dalla posizione di GUARDIA.
La regola base del Krav Maga su queste tipologie di attacchi è:
Gli ATTACCHI DIRETTI vanno sempre DEVIATI, se all'interno o all'estreno dipende dalla posizione delle nostre mani o delle nostre gambe.
Gli ATTACCHI INDIRETTI vengono sempre BLOCCATI, con le braccia o con le gambe.
DEVIAZIONI e BLOCCHI nascono da movimenti istintivi del corpo.
Li analizzeremo nello specifico di ogni singola tecnica nei prossimi post.
Se hai domande o vuoi semplicemente dirci la tua opinione lascia un commento in fondo alla pagina. Se ti è piaciuto mettici un cuoricino.
